151 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

033)- Giovanni Sozi

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Tercer encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

033)- Intervista a Gianfranco Nerozzi - Leggere negli occhi

"Gianfranco Nerozzi, scrittore bolognese, è forse la vera 'penna' italiana dell'horror. Ha pubblicato molti romanzi presso le edizioni Addictions, è vincitore del Premio Tedeschi e pubblicato nei Gialli Mondadori, ha scritto romanzi per bambini per la Disney. Ci introduce alla lettura di questo suo nuovo corposo romanzo, "Genia", il primo di una lunga saga horror-religiosa che si arricchirà tra breve di altri quattro titoli. Di lui Carlo Lucarelli ha scritto che è il più splatter degli scrittori noir, ma che è anche lo scrittore noir più dolce che ci ... continua

034)- Intervista a Sergio Rotino e Davide Bregola - Leggere negli occhi

"Chi si occupa del letteratura dalle parti di Bologna non può non conoscere il nome di Sergio Rotino, uno degli autori più attivi nell'area nonché curatore di riviste, concorsi, convegni e manifestazioni letterarie. Non a caso è stato trasformato addirittura nel protagonista di un romanzo di Lorenzo Marzaduri, ambientato tra biennali d'arte e circoli narrativi della Bologna underground. Laureato al DAMS di Bologna con una tesi in Storia del Cinema, è anche un raffinato poeta.
Davide Bregola è un giovane scrittore che vive nella esuberante cittadina di Sermide, ... continua

035)- Intervista a Marco Deriu - Leggere negli occhi

Marco Deriu è l'autore del "Dizionario critico delle nuove guerre", edito da Emi. Il volume affronta, organizzate in 181 voci ricche di rimandi interni, i nuovi meccanismi della guerra: le cause, il divampare, il chiudersi (solo apparente) delle nuove guerre; i protagonisti; le vittime; le strategie; l'inadeguatezza di un pacifismo poco aggiornato e il ruolo dei media. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

036)- Intervista a Stefano Ferrari - Leggere negli occhi

Stefano Ferrari è l'autore di "Capitan Pastene: una terra di promesse", edito da Yema. Il libro racconta della migrazione, iniziata nel 1904, di intere famiglie che - illuse da colonizzatori senza scrupoli - lasciarono l'appennino modenese per approdare in Cile, dove li attendeva un'estenuante vita di fatiche e di povertà. E ancora oggi i conti con il passato non sono andati in pareggio. Il volume ha a fronte il testo in lingua spagnola. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

037)- Intervista a Eros Drusiani - Leggere negli occhi

Eros Drusiani, bolognese è autore di programmi televisivi e radiofonici, ha collaborato con alcune tra le più note testate di fumetti. E' anche musicista, e un inesauribile promoter culturale. Ha pubblicato un piccolo bestseller di qualche anno fa, "Avrei preferenza di no" con l'editore Feltrinelli, e molti altri libri gustosi, comici e satirici. E' al suo secondo romanzo noir, che qui presenta. Ma nell'intervista si parla anche di letteratura in generale, dell'animo umano, di politica, di società, e di molto altro ancora.
Intervista a cura di: Franco Foschi, ... continua

Visita: www.liber.it

037)- REPORTER

Nicola Calipari è stato ucciso: omissis. Per gli americani è lui il colpevole. Per gli italiani è invece colpa di soldati troppo stressati e inesperti. Il racconto di Giuliana Sgrena a Reporter Speciale Calipari. Visita il sito: www.nessuno.tv

038)- Intervista a Stefano Benni - Leggere negli occhi

"Stefano Benni è uno dei più popolari scrittori italiani. Polemista su vari giornali, poeta, autore di teatro e di testi per alcuni dei più amati comici italiani, è con i suoi romanzi che ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita ma anche delle classifiche affettive dei lettori. E' tradotto in tutto il mondo, in un numero incalcolabile di lingue. Attraverso il suo ultimo romanzo 'Margherita dolcevita' parla del mondo contemporaneo, di letteratura, di scrittura, e soprattutto di vita".
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

039)- Intervista a Matteo Bortolotti e Stefania Conte - Leggere negli occhi

"L'antologia che viene presentata in questa intervista è un'esperienza: alcuni tra i migliori autori del noir bolognese (Macchiavelli, Matrone, Nerozzi, Rigosi e molti ancora) assieme ad altri che per la prima volta si cimentano col genere, scrivono una storia che ha come spunto il vino. La collana dell'editore morganti, dal titolo 'Cattivi Golosi', cerca di sottolineare il carattere antropologico del cibo attraverso gli stimoli della narrativa ad intreccio. Parlano di questa iniziativa e di quelle future l'editore Stefania Conte e uno degli scrittori dell'antologia, ... continua

04) - Incontro con l'esperanto - intervento di Giuseppe Pascucci

Il 4 febbraio 2006 si è svolto a San Vittore del Lazio un Incontro con l'esperanto dedicato alla presentazione delnuovo corso di lingua internazionale e all'illustrazione dei vari aspetti e caratteristiche di questa lingua. Intervento di Giuseppe Pascucci, Consigliere nazionale della Federazione Esperantista Italiana Per saperne di più sull'esperanto: www.esperanto.it www.esperanto.net